• martinopancaldi.it Facebook
  • martinopancaldi.it Twitter
  • martinopancaldi.it Google Plus
  • martinopancaldi.it Pinterest
  • martinopancaldi.it LinkedIn

martinopancaldi.it

  • STUDIO
    • TEAM
    • CONTATTI
    • PARTNER
    • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
    • LAVORA CON NOI
    • RICHIEDI UN PREVENTIVO
  • ATTIVITÀ
    • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
    • PRATICHE EDILIZIE
    • PROGETTAZIONE STRUTTURALE
    • PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA
    • PERIZIE, ATTIVITÀ ESTIMATIVA E CONSULENZE
    • COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA
    • ADEMPIMENTI CATASTALI
    • ESECUZIONE DELLE OPERE
    • RISPARMIO ENERGETICO
    • ALTRI SERVIZI PER LE IMPRESE
    • ALTRI SERVIZI PER PRIVATI E CONDOMINI
  • DOVE SIAMO
  • Navigazione

TEAM

Ing. Mario Martino

Ing. Mario Martino

Ing. Gabriele Pancaldi

Ing. Gabriele Pancaldi

 

 

 

 

 

 

 

 

RSS News

  • Ecco perché l’Italia è a rischio siccità pur essendo più piovosa della Germania 22 marzo 2023
    22/03/2023 - L’Italia è più piovosa di Olanda o Germania, eppure è a rischio siccità a causa della carenza di infrastrutture idriche per gestire e utilizzare l’acqua quando e dove serve ed è caratterizzata da una rete colabrodo: oltre il 40% dell’acqua potabile prelevata non arriva ai rubinetti.   È quanto emerge da ‘Water Economy in […]
  • Unità esterne dei climatizzatori, come installarle sulla facciata condominiale 22 marzo 2023
    22/03/2023 - Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti.   L’installazione dei motori degli impianti di condizionamento ad uso privato, tra le varie opere possibili, sono quelle che maggiormente generano contestazioni a livello […]
  • Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari 22 marzo 2023
    22/03/2023 - È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per gli edifici unifamiliari e le unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine: 30 giugno 2023 o 30 settembre 2023.   A deciderlo sarà la Commissione Finanze della Camera, che in queste ore sta votando gli emendamenti […]

Martino&Pancaldi

via Larga, 36 - 40138 Bologna - Italy
Tel. +39.051535263 - Fax +39.0516027206
studio@martinopancaldi.it
P.Iva 02723391203

  • martinopancaldi.it Facebook
  • martinopancaldi.it Twitter
  • martinopancaldi.it Google Plus
  • martinopancaldi.it Pinterest
  • martinopancaldi.it LinkedIn
Copyright © 2023 martinopancaldi.it Grafica: Theme Horse Realizzato con: WordPress
Torna su